Skip to content
Bottega52_Application Modernization

Application Modernization

Riduci i rischi e rinnova la competitività degli applicativi aziendali con il metodo data-driven di Bottega52

L'Application Modernization è un processo cruciale per le aziende che desiderano accelerare l'innovazione, ridurre i costi operativi e migliorare le prestazioni e l'affidabilità delle proprie applicazioni. Molte organizzazioni sono infatti rallentate dalla gestione di sistemi e software obsoleti, che comporta un aumento dei costi operativi e rappresenta un rischio per il business.

Modernizzare le applicazioni legacy ha tra i principali obiettivi di ridurre il time to market, il debito tecnologico e i costi operativi. Il processo di modernizzazione può coinvolgere diverse strategie, come il passaggio da un'architettura monolitica a un'architettura basata su microservizi. La modernizzazione delle applicazioni consente di migliorare la velocità di lancio dei nuovi servizi, ridurre i costi totali di proprietà (TCO) e offrire esperienze utente avanzate.

L'integrazione di pratiche e tecnologie di observability delle applicazioni è un altro aspetto fondamentale durante il processo di modernizzazione.

Monitorare e comprendere le prestazioni in produzione consente di identificare tempestivamente problemi e anomalie, migliorando l'affidabilità, l'esperienza utente e la sicurezza. L'observability offre visibilità approfondita per troubleshooting, debugging e protezione dalle minacce.

L'Application Modernization comporta anche la migrazione degli applicativi aziendali verso il cloud, con la scelta di diverse soluzioni tra le offerte multi-cloud e hybrid-cloud, e notevoli vantaggi in termini di flessibilità, scalabilità e sicurezza. Gli interventi per portare le applicazioni legacy in cloud possono andare dal semplice lift & shift alle più complesse operazioni di rearchitecting.

Un altro aspetto chiave della modernizzazione delle applicazioni riguarda l'adozione di tecnologie come i container e Kubernetes. L'uso dei container permette di confezionare, distribuire e gestire le applicazioni in modo più efficiente, garantendo una maggiore scalabilità e portabilità tra diverse infrastrutture.

Migliora l'efficienza operativa, riduci i costi e ottieni una maggiore agilità con Bottega52

Bottega52 fornisce soluzioni data-driven per la modernizzazione degli applicativi aziendali, riducendo i rischi operativi, tecnologici e finanziari.

Rinnovare la competitività delle applicazioni aziendali

Bottega52 offre un processo di Application Modernization completo e collaborativo. I nostri team specializzati lavorano a stretto contatto con il cliente e i decisori aziendali per ridurre i rischi tecnologici, operativi e finanziari associati alla gestione e migrazione di software in ambienti multi-cloud. Grazie alla loro competenza nella progettazione e gestione di infrastrutture cloud e applicativi in cloud, Bottega52 fornisce un servizio professionale e orientato ai risultati. Il processo di Application Modernization con Bottega52 assicura un'ottimizzazione delle applicazioni, migliorando la scalabilità, l'efficienza e la flessibilità nell'ambiente cloud.

Benefici dell'Application Modernization a breve e lungo termine

  • Accelerazione dell'innovazione: adottare nuove tecnologie, piattaforme e framework, migliorando la velocità di sviluppo e di lancio di nuove funzionalità.
  • Riduzione dei costi operativi: ottimizzare le risorse e di ridurre i costi operativi legati alla manutenzione e al supporto di sistemi obsoleti.
  • Miglioramento delle prestazioni:  adozione di architetture moderne come microservizi e containerizzazione, per prestazioni più efficienti, carichi di lavoro ridotti e maggior scalabilità.
  • Maggiore agilità aziendale:  per adattarsi rapidamente ai cambiamenti del mercato, con un'infrastruttura tecnologica flessibile e scalabile.
  • Migliore esperienza utente: Le applicazioni moderne offrono un'esperienza utente migliorata grazie a funzionalità avanzate, interfacce intuitive e tempi di risposta più rapidi.
  • Integrazione e interoperabilità: Modernizzare le applicazioni consente di esporre le funzionalità tramite API, facilitando l'integrazione con altri sistemi e servizi, promuovendo l'interoperabilità e la collaborazione.
  • Riduzione del debito tecnico: affrontare il debito tecnico accumulato nel corso del tempo, semplificando e ottimizzando il codice e l'architettura delle applicazioni.
  • Migliore gestione delle risorse: utilizzo più efficiente delle risorse, con un approccio data-driven che contenga rischi tecnologici, operativi e finanziari grazie all'approccio di Bottega52.
  • Aggiornamenti e patch più facili: gli aggiornamenti e le patch possono essere distribuiti in modo più rapido e semplice, garantendo la sicurezza e la stabilità delle applicazioni, anche adottando servizi gestiti.
  • Migliore resilienza e disaster recovery: migliorare la resilienza delle applicazioni e consentire una più efficiente pianificazione e ripristino in caso di interruzioni o catastrofi, con i servizi gestiti di Bottega52.

Progetti di modernizzazione delle applicazioni completi, oltre il lift & shift

Analisi e comprensione

Utilizzando un approccio data-driven, Bottega52 comprende le priorità aziendali e identifica le applicazioni da mantenere, sostituire, ritirare o consolidare in modo strategico, riducendo i rischi associati.

Tra nostri workshop:
Legacy Application Assessment Workshop

Modernizzazione strategica

Bottega52 determina l'equilibrio unico tra innovazione, autosufficienza, rischio e costo per raggiungere gli obiettivi aziendali, garantendo un processo di modernizzazione guidato dai dati e riducendo i rischi.

Cloud Factory

Attraverso una valutazione accurata e i workshop dedicati, Bottega52 analizza la posizione attuale del cliente nel percorso di modernizzazione delle applicazioni rispetto allo stato desiderato, utilizzando un approccio basato sui dati per identificare le opportunità di miglioramento.
I nostri team affiancano il cliente nell'attività di riscrittura degli applicativi con processi agili.

Masterplan di modernizzazione

Bottega52 definisce una roadmap progressiva che aumenta le capacità cloud-native per soddisfare le priorità aziendali, garantendo una modernizzazione guidata dai dati e una riduzione dei rischi.

Analisi dei costi e sostenibilità

Bottega52 fornisce un'analisi del costo totale di proprietà (TCO) per valutare il valore complessivo dell'investimento nella modernizzazione e consiglia la migliore strategia d'azione, garantendo un approccio guidato dai dati.

Application Modernization

I team di Bottega52 offrono la massima professionalità nell'esecuzione delle strategie di modernizzazione degli applicativi, con processi operativi determinati e controllabili, e favorendo la condivisione della conoscenza con i team aziendali.

Contratto Flex

Bottega52 propone il perfetto equilibrio tra investimento e riduzione del rischio 

Un'esperienza decennale nello sviluppo di software cloud ready ci ha permesso di studiare i problemi ai comuni contratti di sviluppo software.
I modelli time & material rischiano di esplodere nei costi e non garantiscono tempi certi di completamento dei work packages. Diversamente i contratti a corpo sacrificano la certezza di avere un percorso di sviluppo controllato e che non accumuli debito tecnologico per avere tempi e costi certi di consegna. Infine le diverse versioni di contratti di sviluppo Agile costringono il cliente ad accettare l'alto rischio di sforare tempi e/o costi, a seconda di quali siano le clausole scelte.
Bottega52 è consapevole che il modello di fornitura con lo stesso cliente evolve a seconda del momento di vita del progetto digitale stesso. Per questo motivo, con il supporto dei migliori studi legali di diritto informatico italiani, abbiamo sviluppato un contratto a "geometria variabile", che lo rendono un unicum nel panorama nazionale. 

Opportunità offerte dal nostro modello di collaborazione:

  • realizzazione di cicli iterativi a costi noti ex-ante e garantiti ex-post
  • attività di supporto on demand
  • fasi progettuali ben specificate a tempi e costi garantiti
  • gestione corretta del rischio lungo tutto l'arco della collaborazione
  • proof of delivery cristalline per una chiara correlazione tra investimenti e ritorni

Richiedi una preview del Contratto Flex

 

Competitività, agilità e controllo dei rischi con l'Application Modernization di Bottega52

Bottega52, End-to-End Cloud e IT partner

End-to-End significa poter avere visione del progetto dall’inizio alla fine, comprendendo gli step e i livelli intermedi in un’unica visione strategica e in un unico masterplan operativo. L’obiettivo è consegnare un prodotto software pronto per il mercato, ottimizzando al massimo performance e efficienza.

Nell’era del software in cloud la consegna di un prodotto software completo comprende anche la gestione continuativa dell’infrastruttura, con operazioni di manutenzione, dimensionamento e controllo attivo dei costi. La soluzione End-to-End di Bottega52 è perfetta per la consegna e la gestione di sistemi o servizi complessi in forma funzionale dopo averli sviluppati dall'inizio alla fine.