
Application Modernization
Modernizza il tuo parco applicativo con Bottega52
Riduciamo i rischi tecnologici, operativi e finanziari nell'aggiornamento, ammodernamento e trasformazione delle applicazioni, progettando e gestendo infrastrutture e servizi digitali future proof.
Da applicazioni monolitiche a microservizi
Analizziamo il tuo parco applicativo per comprendere il miglior percorso di modernizzazione pensato per il caso specifico.
Costi di application modernization
Realizziamo piani di modernizzazione del parco applicativo con costi prevedibili sia nella fase di rewriting / refactoring che in quella di gestione dell'infrastruttura e del servizio.
Modernizzazione per applicazioni legacy
Aggiorniamo applicazioni legacy aziendali per rinnovarne il valore, permettendo all'azienda di far scalare il business con una chiara visione del futuro, anche orientata al servizio.
Strategie di trasformazione digitale
Mettiamo a punto strategie di trasformazione digitale complete con interventi professionali e coordinati su tecnologia, operatività, costi (TCO), usabilità e infrastruttura.
Sviluppo e modernizzazione
Sviluppiamo servizi e rinnoviamo applicativi con progetti completi di rewriting, refactoring e rearchitecting, valutando secondo gli obiettivi definiti e i KPI la portata delle modifiche, obiettivi, impatto sulle funzionalità complessive, rischi e complessità.
Servizi gestiti per la modernizzazione
Realizziamo strategie di ammodernamento del parco applicativo volte alla sostenibilità operativa e scalabilità del business. Grazie alla modernizzazione l'azienda potrà accedere a: infrastruttura gestita come costo operativo, supporto, sicurezza e conformità di settore, monitoraggio e aggiornamento dell'infrastruttura e dei servizi applicativi.
Tutti i vantaggi dell'Application Modernization con Bottega52
Cambiare il business aziendale con un approccio strategico alla modernizzazione del parco applicativo che riduce rischi tecnologici, applicativi e finanziari.
Comprensione e definizione delle priorità aziendali
Bottega52 comprende le priorità aziendali e identifica le applicazioni per determinare strategicamente quali mantenere, riscrivere, ritirare o consolidare.
Tra nostri workshop:
Cloud Assessment Workshop, Cloud Migration Workshop, Cloud Optimization Workshop, Cloud Governance Framework & Adoption Workshop, Legacy Application Assessment Workshop
Identificazione dell'equilibrio innovativo
I nostri esperti cloud operano determinando l’equilibrio unico dell’azienda tra innovazione, internalizzazione, rischio e costo per raggiungere gli obiettivi d’impresa.
Percorso unico di modernizzazione
Bottega52 è specializzata comprendere dove sia il cliente sul percorso verso la modernizzazione delle applicazioni, e nel mappare le operazioni volte a raggiungere il risultato desiderato.
Roadmap sostenibile e progressiva
I nostri esperti cloud definiscono sempre una roadmap progressiva di crescita che considera KPI aziendali di sviluppo delle capacità e conoscenze cloud interne per soddisfare le priorità di crescita.
Costi comprensibili e prevedibili
Bottega52 consegna un'analisi del TCO per razionalizzare il valore complessivo dell’investimento nella modernizzazione e progettare il miglior corso d'azione.
Gestione e manutenzione infrastruttura
Bottega52, fornitore di servizi in cloud, gestisce interamente o in parte la rinnovata infrastruttura del cliente, con SLA garantite, e permettendo al cliente di gestire costi operativi chiari e comprensibili.
Bottega52, End-to-End Cloud e IT partner
Con un approccio graduale Bottega52 offre migrazioni delle applicazioni legacy sul cloud in modo seamless e senza interrompere la continuità del servizio. La gestione end-to-end offre visibilità completa del ciclo di vita dei prodotti digitali, dalla progettazione alla distribuzione, consentendo di prendere decisioni basate sull'osservazione dei dati.
L’obiettivo è una migrazione efficace, in grado di migliorare l'efficienza e la produttività aziendale, ridurre i costi nascosti e garantire continuità aziendale. Ciò può essere realizzato attraverso l'utilizzo di strumenti automatizzati e l'esperienza di professionisti che si concentrano sulla creazione e l'esecuzione di un piano di migrazione personalizzato per le esigenze specifiche dell'azienda.