Skip to content
Legacy Application Rationalization

Legacy Application Rationalization

Il primo passo verso la modernizzazione del software aziendale con metodi collaudati e data-driven

Il Legacy Application Rationalization è un processo strategico e fondamentale per le aziende che desiderano modernizzare il proprio ambiente applicativo. Consiste nell'identificazione delle applicazioni legacy esistenti e nella presa di decisioni mirate su come gestirle in una prospettiva evolutiva per ottenere i migliori risultati aziendali.

Il processo di razionalizzazione delle applicazioni offre un approccio strutturato per la gestione del portafoglio applicativo e le strategie di migrazione verso il cloud. Inizia con la creazione di un elenco completo delle applicazioni, includendo le loro caratteristiche, il valore aziendale e il costo totale di proprietà (TCO). Successivamente, l'elenco viene analizzato e confrontato per eliminare duplicazioni, migliorare l'efficienza e ottenere risparmi economici.

Il processo di razionalizzazione delle applicazioni presenta alcune sfide. La complessità e la vastità del portafoglio applicativo possono limitare la visibilità, rendendo difficile individuare le duplicazioni. Inoltre, possono esistere "applicazioni zombie", ovvero applicazioni obsolete che continuano a funzionare perché i piani di ritiro non sono stati eseguiti correttamente.

La razionalizzazione delle applicazioni offre numerosi benefici, tra cui una migliore gestione del portafoglio applicativo, decisioni aziendali più informate e un'accelerazione nella fornitura delle applicazioni ai clienti. È un passo fondamentale per il successo delle iniziative di migrazione verso il cloud e la modernizzazione delle applicazioni legacy.

L'assenza di modelli decisionali formali possono ostacolare il processo decisionale e rendere difficile misurare il ROI e il TCO dell'intero sforzo di razionalizzazione.

Razionalizzazione delle applicazioni legacy con modello "data-driven" e expertise nella riduzione dei rischi

Gestione del portfolio di Applicazioni per la riduzione di rischi tecnologici, operativi e finanziari

Bottega52 applica un metodo strategico e basato sui dati per la razionalizzazione delle applicazioni. Attraverso un'approfondita analisi del portafoglio applicativo, identificaFramework di application rationalization duplicazioni, inefficienze e costi superflui. Utilizzando una combinazione di valutazioni tecniche, valutazioni di business e best practice, il team di Bottega52 supporta le aziende nella presa di decisioni informate sulle applicazioni da mantenere, sostituire, ritirare o consolidare. Questo approccio mirato e guidato dai dati riduce i rischi e ottimizza l'intero portafoglio applicativo, consentendo un processo di razionalizzazione efficace e un'evoluzione verso un'architettura moderna e agile.

Framework di application rationalization

  • Retain: Mantenere l'applicazione com'è, ospitandola nell'ambiente corrente
  • Retire: Decommissionare l'applicazione
  • Rehost: Migrare l'applicazione su un ambiente simile altrove
  • Replatform: Aggiornare l'applicazione e reinstallarla nel sistema di destinazione
  • Refactor: Apportare modifiche all'applicazione per renderla più adatta all'ambiente cloud nativo
  • Reimagine: Riprogettare e riscrivere l'applicazione da zero

I giusti passi per un'Application Rationalization di successo

Discovery

Bottega52 collabora con il cliente per identificare le esigenze aziendali e valutare l'adeguatezza delle singole applicazioni alla particolare strategia di modernizzazione.

Tra nostri workshop:
Legacy Application Assessment Workshop

Raccolta e suddivisione

I team specializzati di Bottega52 creano un inventario completo delle applicazioni, acquisendo le informazioni necessarie per prendere decisioni informate.

Assessment degli applicativi

L'assessment svolto dai team specializzati di Bottega52 valuta il valore aziendale, l'idoneità tecnica e il costo totale di proprietà (TCO) di ciascuna applicazione.

Pianificazione delle attività

Affiancando i decisori e il team aziendale, Bottega52 assegna punteggi a ciascuna applicazione per classificarle, confrontarle in modo conciso e chiaro, e deciderne il trattamento.

Esecuzione della Application Rationalization

Bottega52 utilizza approcci standard del settore per determinare la migliore strategia per ciascuna applicazione, proponendo business case efficaci.

Migliora l'approccio della tua organizzazione alla modernizzazione dell'IT

Bottega52, End-to-End Cloud e IT partner

End-to-End significa poter avere visione del progetto dall’inizio alla fine, comprendendo gli step e i livelli intermedi in un’unica visione strategica e in un unico masterplan operativo. L’obiettivo è consegnare un prodotto software pronto per il mercato, ottimizzando al massimo performance e efficienza.

Nell’era del software in cloud la consegna di un prodotto software completo comprende anche la gestione continuativa dell’infrastruttura, con operazioni di manutenzione, dimensionamento e controllo attivo dei costi. La soluzione End-to-End di Bottega52 è perfetta per la consegna e la gestione di sistemi o servizi complessi.