
Garantire la continuità del business
Sviluppa il tuo business su infrastrutture cloud affidabili con Bottega52
Gestione dei rischi tecnologici, operativi e finanziari per infrastrutture multi-cloud e hybrid-cloud che costituiscano un reale vantaggio competitivo.
Strategia cloud
Supportiamo i decisori aziendali nella messa a punto di una strategia cloud chiara, che consideri l'intero ciclo di vita dei servizi digitali aziendali e minimizzi i rischi dell'organizzazione.
Cloud architecting
Trasformiamo le necessità espresse dai decisori in specifiche infrastrutturali cloud appropriate e correttamente dimensionate.
Livelli di servizio e multi-cloud
Individuiamo le migliori soluzioni tecnologiche per garantire la continuità del business con SLA appropriati e costi sostenibili.
Conformità del cloud
Offriamo supporto per infrastrutture cloud che rispettino i requisiti normativi che interessano dati e applicativi.
DevSecOps e sicurezza dei dati
Applichiamo le best practices più aggiornate implementando tecnologie secure by design per massimizzare la resilienza e la sicurezza dei servizi digitali lungo il loro SDLC.
Business continuity
Integriamo piani di continuità del business end-to-end per mitigare i single point of failure, fornire azioni di supporto tempestive e mantenere costantemente l'infrastruttura sicura.
IAM, SoD, integrazioni sicure
Integriamo applicazioni e processi nuovi e esistenti secondo le migliori pratiche di sicurezza, isolando correttamente i componenti e verificando end-to-end l'infrastruttura e i servizi.
Monitoraggio continuo
Analizziamo attentamente le caratteristiche del software e dell'infrastruttura per individuare e monitorare tutti i punti nevralgici e intervenire per garantire la continuità del business.
Bottega52 progetta infrastrutture multi-cloud secondo i livelli di servizio richiesti
Gestione sostenibile del monitoring di infrastrutture multi-cloud end-to-end
Business Impact Analysis
Bottega52 supporta le aziende nella riscrittura componenti critici, nella valutazione dei rischi, e nella definizione di un piano di modernizzazione.
Gap analysis e linee guida
In qualsiasi punto del processo di modernizzazione sia il cliente, Bottega52 estrae gli obiettivi di affidabilità e sicurezza da raggiungere per garantire la business continuity e definisce le linee guida operative da soddisfare.
Business continuity plan
Grazie a una profonda conoscenza della soluzione e dell'infrastruttura, Bottega52 è in grado di definire e implementare piani di business continuity mettendo in sicurezza l'infrastruttura e gli applicativi, e preparando le procedure di eventuale intervento manuale.
Disaster recovery plan
I team specializzati di Bottega52 implementano sistemi di alerting, analisi predittiva e procedure di recovery su misura per applicativi e casi d'uso specifici.
Observability e metriche
Bottega52 implementa un approccio data-driven dal primo momento utile per creare immediatamente una base comune di confronto da cui definire le performance d'infrastruttura desiderate e trasformare le metriche in SLA e elementi dell'offerta commerciale.
Infrastruttura, TCO, costing
Grazie all'approccio data-driven e al controllo dei rischi tecnologici, operativi e finanziari, Bottega52 è il valido alleato per la gestione dei costi dell'infrastruttura cloud e per lo sviluppo di offerte software as a service o cloud connected.
Gestione e manutenzione infrastruttura
Bottega52 gestisce interamente o co-gestisce con il cliente l'infrastruttura necessaria per offrire software as a service. Secondo costi programmati e prevedibili e con SLA altrettanto note, permettiamo al cliente di gestire costi operativi chiari e comprensibili.
Business continuity ed end-to-end service management
La business continuity è un processo gestionale che identifica rischi e relative mitigazioni al fine di garantire la continuità delle operazioni aziendali. Queste minacce possono essere eventi come disastri naturali, cyber-attacchi, pandemie e altre situazioni impreviste. Il successo della pianificazione della business continuity e del ripristino delle attività passa per la determinazione dei rischi potenziali, lo sviluppo di piani di risposta e test per assicurarsi che funzionino in modo efficace. Un'importante strategia per migliorare l'efficacia e l'efficienza della pianificazione della continuità aziendale è l'utilizzo pervasivo dell'automazione. Grazie al business continuity management è possibile costruire una resilienza organizzativa con capacità di risposta efficace agli eventi critici per salvaguardare gli interessi degli stakeholder, la reputazione, il brand e le attività che creano valore. Il sistema di gestione della continuità operativa è una parte del complesso delle attività di gestione che stabilisce, implementa, monitora, mantiene e migliora la continuità operativa.
Questo sistema di gestione della continuità operativa include la struttura organizzativa, le politiche, la pianificazione delle attività, le responsabilità, le procedure, i processi e le risorse. La gestione della continuità operativa va oltre l'ambito esclusivamente informatico e coinvolge l'intera organizzazione, assicurando la capacità di erogare prodotti o servizi a livelli predefiniti accettabili a seguito di un incidente. Un piano di business continuity deve includere informazioni generali, aree e funzioni critiche, possibili criticità, fasi e procedure di recupero, downtime accettabile e un team di lavoro chiaramente definito. Bottega52 è specializzata nella riduzione dei rischi tecnologici, operativi e finanziari attraverso una gestione data-driven dell'intero ciclo di vita dei servizi cloud. Bottega52 supporta le aziende clienti aiutandole a implementare strategie di controllo dei rischi che garantiscono un'ottimizzata politica di business continuity e assicurano la continuità delle attività anche in situazioni di crisi.