Skip to content
Close
Contattaci
Contattaci
An inexpensive, quick and easy way to build beautiful responsive website pages without coding knowledge
An inexpensive, quick and easy way to build beautiful responsive website pages without coding knowledge
An inexpensive, quick and easy way to build beautiful responsive website pages without coding knowledge

Digital Product Design e Sviluppo

Design & Develop Servizi Digitali con Bottega52: crea App e software aziendale riducendo al minimo le incertezze sull’investimento e sulla fattibilità del progetto


Enterprise Digital Product Co-Design Workshop

Enterprise Digital Product Co-Design Workshop

Co-Design workshop

L’approccio Enterprise Digital Product Design combina due anime principali: l’attività di design e quella di realizzazione tecnica, gestite all’interno di un framework di lavoro di tipo Agile.
Bottega52 mette a disposizione il suo competence center per lo sviluppo di prodotti digitali che rispettino il fit prodotto-mercato. Dalla base teorica della design sprint, un workshop in cinque fasi che utilizza il pensiero progettuale con l’obiettivo di ridurre il rischio connesso all’introduzione di un nuovo prodotto, servizio o caratteristica sul mercato.

Il workshop si conclude con la consegna di documentazione actionable che il cliente può utilizzare per procedere come preferisce sul progetto.

PARLACI DEL TUO PROGETTO

UX e Design Thinking orientati allo Sviluppo Del Prodotto

1

Discovery e Ideate

Il team Bottega52 aiuta il cliente nella definizione dei problemi e nell’individuazione del target customer. Dallo spazio dei problemi allo spazio delle soluzioni con un processo noto.

2

Prototype

Validazione rapida dei problemi e delle soluzioni con il rapid prototyping e lo studio della UX.
Ottenere conoscenza in anticipo per evitare investimenti sbagliati o scelte avventate.

3

Define e Planning

Dall’architettura tecnologica al design finale del prodotto, dalla scala di priorità delle features, fino alla redazione del masterplan.
Si completa la trasformazione degli obiettivi del business in una roadmap di lavoro.

Delivery

Delivery

Una volta completata la product roadmap il cliente è in grado di decidere se procedere e attivare la cloud factory di Bottega52 per la realizzazione del prodotto digitale.

Digital Product Design Consulenza Enterprise

Basandosi sulle tecniche tipiche del Lean Design, questo processo permette di validare le idee di business in modo cost e time efficient, per accorciare drasticamente il ciclo di innovazione.

1
Problem space
  • Collaborative discovery
  • Personas definition
  • Problem definition
  • Target customers definition
  • Stake holders interviews
  • Valutazione di value, usability, e feasibility risk
  • Business viability
2
Solution space
  • Value proposition
  • Prototype backlog
  • Product feature set
  • Idea generation
  • Competitor analysis
  • Core features
  • User stories
3
Prototyping
  • Product-market fit validation
  • Validated assumptions and solutions
  • Rapid prototyping
  • UX design
  • MVP
4
Product Delivery
  • Tech and design validation
  • Product backlog
  • Product architecture
  • Product roadmap
  • Product KPI
  • Product masterplan

Digital Product Design con Bottega52

Approcciare un nuovo progetto con modelli e procedure di design solide

1
Ottimizzare il product-market fit
comprendendo le necessità del mercato e massimizzando le capacità del business
2
Ridurre il rischio di incorrere in un investimento errato
eseguendo valutazioni significative quando la spesa è contenuta
3
Avvalersi di un team multidisciplinare
che comprende sia le necessità del business che quelle tecnologiche
4
Affrontare un processo di design con l’obiettivo della delivery
sapendo che il progetto è affrontato per produrre un risultato sul mercato
5
Realizzare un prodotto in tempi rapidi
per cominciare subito a godere delle logiche di mercato
6
Scoprire bisogni latenti e nuovi possibili target
sfruttando al massimo la potenzialità delle idee
7
Creare specifiche di prodotto dettagliate e affidabili
che permettono di prendere decisioni significative nello sviluppo del business e tecnologico
8
Avere una visione strategica
per poter prendere scelte di medio e lungo periodo

Outsourcing IT in Cloud: il Fully Managed Digital Product di Bottega52

Sei alla ricerca di un partner a cui affidare un intero prodotto software per una strategia di lungo periodo? Scopri l’offerta Fully Managed Digital Product di Bottega52: assicurati un team specializzato lungo tutto il ciclo di vita del prodotto.

  • Outsourcing senza pensieri
    Concentrati sul tuo business con la sicurezza di un software e un’infrastruttura di qualità
  • Costi certi e prevedibili
    Ottimizza i costi del cloud aziendale e governa correttamente l’impatto della trasformazione digitale
  • Gestione dell’intero ciclo di vita dei prodotti digitali
    Affidati a un partner agile e competente sull’intera filiera integrata del cloud aziendale
  • Visibilità su ogni investimento
    Monitora la gestione aziendale in cloud del software dalla A alla Z, dal design fino alla manutenzione

Fully Managed:
software e infrastruttura per il business


Enterprises Digital Product design

White paper: Enterprise digital product design

Sono numerose le suggestioni che possono convincere un’azienda ad intraprendere lo sviluppo di un nuovo servizio digitale. Tuttavia, limitarsi a cogliere queste intuizioni e ricercare chi può realizzare il prodotto al miglior costo possibile senza sottoporle ad un preventivo processo di validazione critica può trasformarsi in un azzardo piuttosto rischioso per il business.

SCARICA


Comincia subito o facci delle domande

Contattaci

Approfondimenti sulla cloud migration

Il Product-Market Fit, come far incontrare prodotto e mercato

I prodotti digitali hanno tempi di realizzazione e messa sul mercato rapidissimi a differenza dei prodotti tradizionali (un App può essere…

LEGGI

MVP: cos’è, com’è fatto e perché usarlo

Il prodotto minimo sostenibile (in inglese Minimum Viable Product, in acronimo MVP) è un elemento chiave per poter effettuare in modo efficiente…

LEGGI

Product design in outsourcing?

Abbiamo già discusso l’importanza del Product Design quale strumento per contenere i rischi di business associati allo sviluppo di un nuovo…

LEGGI

Mitigare il rischio con il product design

L’attività di Product Design è capace di diminuire sensibilmente il livello di rischio imprenditoriale legato al lancio di nuovi progetti di…

LEGGI

Miglioramento continuo: Il ciclo del product design che mantiene up il business

Per i prodotti fisici, soprattutto di matrice artigianale, l’idea del miglioramento continuo è parte naturale del percorso di sviluppo. Gli…

LEGGI